
ROVIGO – Martedì 11 agosto, nel Chiostro degli Olivetani di Rovigo, la compagnia Teatro Armathan di Verona porterà in scena lo spettacolo “Shakespeare e l’Amore“, testi e regia di Marco Cantieri.
Lo spettacolo, proposto nell’ambito della rassegna Teatro delle Regioni, nasce dal desiderio di conoscere il più grande drammaturgo di tutti i tempi attraverso una quasi sua biografia dei sentimenti. L’amore assunse nella vita di Shakespeare toni fortemente passionali e drammaticamente cupi tanto che le sue opere divennero lo specchio fedele di un’esistenza dominata dall’amore.
Con tanta umiltà e col forte desiderio di conoscere profondamente la sua umanità, la compagnia veronese intende rendergli omaggio presentando un appassionato quadro dove, con i colori accesi dei sentimenti, il pubblico potrà gustare l’intensità di un vissuto d’amore dalle molteplici sfaccettature, in grado di emozionare profondamente l’animo dello spettatore. E seguendo il misterioso percorso del cuore, si verrà condotti in un viaggio dove musica teatro e poesia s’incontreranno per raccontare le storie di Amleto, Otello, Desdemona e molti altri personaggi a cui il poeta ha affidato il racconto della sua vita amorosa.
Uno spettacolo di cuore per chi ancora crede nel valore profondo dei sentimenti, con l’invito a sentire, percepire l’attualità e l’immortalità di temi che non finiranno mai di farci palpitare.
Interpreti: Marco Cantieri, Massimo Recchia, Jonathan Finocchi, Marco Morbioli, Consuelo Erigozzi, Raffaele Tammaro, Alessandra Montresor, Ilaria Bonemazzi. Voce cantata: Franca Guerra. Musicista: Davide Recchia. Tecnico audio e luci: Federico Caputo. Ripresa video: Marco Cipriani.
La rassegna Teatro delle Regioni è organizzata dal Gruppo Teatrale “Il Mosaico” con il contributo del Comune di Rovigo, della Fondazione Rovigo Cultura, della Fondazione Banca del Monte di Rovigo e di RovigoBanca. La manifestazione gode del patrocinio della Regione del Veneto e della Provincia di Rovigo.
L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21,15.
Per informazioni: telefonare allo 0425.200255 – 334.3286382
Prevendita biglietti: domenica dalle 9.00 alle 13.00; lunedì dalle 17.00 alle 20.00 e martedì, giorno dello spettacolo, dalle ore 17.00, sempre nel Chiostro degli Olivetani.
In caso di posti rimasti liberi, e fino a esaurimento, apertura della biglietteria alle ore 20.00 del giorno dello spettacolo.
Ingresso: biglietto unico 8 euro.
In base a quanto disposto dai regolamenti in materia di prevenzione della diffusione del contagio del COVID-19, l’ingresso del pubblico sarà consentito esclusivamente con la mascherina fino al raggiungimento del posto a sedere assegnato.
