• Home
  • Attualità
    • dal Polesine
    • dal Veneto e dall’Italia
    • dalla Città
    • dalla Redazione
  • Cultura e Spettacoli
    • Arte
    • Cultura
    • Musica
    • Spettacolo
  • Eventi
    • Feste, Sagre e Folklore
    • Fiere, Mercati, Mercatini
    • Incontri e Convegni
    • Manifestazioni
    • Riti, Festività ed Eventi religiosi
  • Società
    • Costume
    • Economia
    • Scuola
  • Sport e Tempo Libero
    • Sport
    • Tempo Libero
  • Rubriche
    • Anteprima Cinema
    • Libri
    • Salute & Società
    • Viaggi & Vacanze
Ricerca
17 C
Rovigo
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • La Radio
  • La Redazione
  • Lo Staff
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Spazio Emergenti
  • Contatti
RADIO ROVIGO
  • Home
  • Attualità
    • Anteprimadal Polesinedal Veneto e dall’Italiadalla Cittàdalla Redazione
      dal Polesine

      L’attore Pippo Santonastaso a Frassinelle Polesine per incontrare gli allievi del…

      dal Polesine

      Po di Levante, inaugurato il servizio sperimentale di trasporto pubblico locale…

      dalla Città

      Servizi Trasporto scolastico e refezione scolastica: iscrizioni 2023/2024

      dalla Città

      È’ uscito il nuovo Bic. Il periodico dell’amministrazione è in distribuzione…

  • Cultura e Spettacoli
    • AnteprimaArteCulturaMusicaSpettacolo
      Spettacolo

      A Badia Polesine in scena la fiaba veneta “La vera storia…

      Cultura

      Rovigo, 9 giugno 2023 – La notte degli archivi: una giornata…

      Spettacolo

      Fiabe, favole e leggende a Palazzo Nagliati

      Arte

      Felice Naalin: 50 + 1 anni d’arte

  • Eventi
    • AnteprimaFeste, Sagre e FolkloreFiere, Mercati, MercatiniIncontri e ConvegniManifestazioniRiti, Festività ed Eventi religiosi
      Manifestazioni

      Despar e la Questura di Rovigo insieme per la sicurezza stradale

      Incontri e Convegni

      Certificazione della parità di genere: obiettivi, strumenti e vantaggi per le…

      Manifestazioni

      Fino a domenica 28 maggio ai Giardini delle Due Torri, l’evento…

      Manifestazioni

      Presentata a palazzo Nodari la Rovigo CosplayAndNerd

  • Società
    • AnteprimaCostumeEconomiaScuola
      Economia

      Nave canadese scarica grano a Bari, presidio di Coldiretti davanti all’ingresso…

      Scuola

      I ragazzi dell’Istituto Agrario di Sant’Apollinare portano la tragedia del Vajont…

      Maria Elena Astolfi di Rovigo ritira il premio da Emanuele Balaustra di Banca del Veneto Centrale
      Economia

      Il risparmio premia grazie al concorso “Pac Nef 2023” e Banca…

      Scuola

      La primaria di Bosaro viaggia verso nuove avventure con “La zattera”…

  • Sport e Tempo Libero
    • AnteprimaSportTempo Libero
      Sport

      Serie B Femminile: buona la prima per la Rhodigium Basket, che…

      Sport

      Incredibile successo per la prima edizione del Torneo Jump

      Sport

      Fipav Rovigo – A Porto Viro la seconda tappa dell’Insand Cup…

      Sport

      L’AIAC Veneto premia a Mirano i soci d’argento

  • Rubriche
    • AnteprimaAnteprima CinemaLibriSalute & SocietàViaggi & Vacanze
      Daniele Noce, presidente di Andi Rovigo
      Salute & Società

      Rovigo: cancro orale, visite dentistiche gratuite dal 15 maggio al 16…

      Libri

      Veneto – paradiso dell’Unesco

      Libri

      Grande attenzione dei media per il libro “Come il volo di…

      Libri

      “La leggenda di Marinella”: arriva in libreria il giallo del Polesine

Home Società Scuola Famiglie in dialogo nelle scuole dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Rovigo 3
  • Società
  • Scuola

Famiglie in dialogo nelle scuole dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Rovigo 3

Giunto a compimento il progetto a sostegno della genitorialità promosso con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo

di
Redazione
-
Luglio 14, 2019
Condividi
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Una sessione di Genitori in Dialogo 2019

    ROVIGO – Da poco concluso il progetto “Genitori in Dialogo” realizzato nelle scuole dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Rovigo 3, dirigente Fabio Cusin, grazie al sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo nell’ambito del Bando Aperto Scuola 2018-2019 promosso dalla Fondazione.  Si tratta di un progetto pilota, ideato dalla docente Antonella Santi, scaturito dall’iniziativa comunale di creare un  Tavolo per l’Alleanza con le Famiglie.

    Circa trenta genitori hanno partecipato alle dieci sessioni di dialogo, condotte dalla facilitatrice dottoressa Valentina Roversi, e hanno condiviso con interesse temi importanti come la conciliazione tra i tempi di vita, famiglia, lavoro e tempo libero; la valorizzazione delle capacità personali e la fiducia nei propri figli come elementi del progetto di vita; conflitti, emozioni e il punto di vista dell’altro; la ragione delle emozioni; le nuove domande che intercorrono tra la famiglia e la scuola per la costruzione di una comunità educante.

    Da studi e ricerche è stato dimostrato che per l’azione educativa, alcuni fattori sono fondamentali: la qualità della relazione tra servizi e famiglie; l’integrazione della visione degli educatori con il punto di vista della famiglia; la reciproca conoscenza su agi e disagi, fragilità e risorse. La condivisione e il dialogo sono elementi importanti per  favorire il consolidamento di una rete sociale.

    È proprio l’idea del dialogo il cardine attorno a cui si è sviluppato il progetto, mettendo in contatto i genitori tra loro, per aiutarli a condividere esperienze e problemi, in un clima sociale positivo, cioè con altri adulti che vivono situazioni simili. Mediante il confronto e la presenza di un facilitatore esperto, l’attività ha avuto lo scopo di attivare uno scambio comunicativo su temi della cura e dell’educazione, al fine di offrire, in generale, un sostegno nell’espletare il ruolo genitoriale e un contenimento dell’ansia rispetto alla propria responsabilità educativa. Il progetto, infatti, si è articolato in un ciclo di incontri serali, da marzo a giugno, presso la scuola dell’Infanzia “Tassina” rispondendo ad esplicite richieste delle famiglie che hanno molto apprezzato l’iniziativa, aderendo numerose.

    Il progetto “Famiglie in Dialogo” avrà una appendice alla ripresa del prossimo anno scolastico, con ulteriori attività che coinvolgeranno bambini, famiglie ed educatori a favore del benessere della famiglia, fondante nucleo della società. La Fondazione, consapevole dell’importanza dell’aspetto educativo, vicino alle famiglie  attraverso la scuola, rivolge le proprie risorse  nell’ambito del settore di intervento istituzionale dedicato alla “Educazione, formazione, istruzione”  con particolare attenzione alle giovani generazioni, cittadini di oggi e di domani.

    Genitori in Dialogo: progetto pilota, ideato dalla docente Antonella Santi, scaturito dall’iniziativa comunale di creare un Tavolo per l’Alleanza con le Famiglie
    • TAGS
    • Antonella Santi
    • Fabio Cusin
    • Fondazione Banca del Monte
    • Genitori in Dialogo
    • Istituto Comprensivo Rovigo 3
    • Valentina Roversi
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Redazione

      ARTICOLI CORRELATI

      Scuola

      Doppio sold-out al Teatro Balzan di Badia Polesine per la sesta giornata del Premio Tomeo

      Scuola

      Torna la rassegna musicale provinciale delle scuole medie a indirizzo musicale

      Scuola

      Alle scuole medie Casalini lezioni di rugby per ragazze e ragazzi

      MUSICA

      Venerdì 2 giugno “Blues Cruise” nel Delta del Po crociera concerto...

      Giugno 1, 2023

      I pianisti Aurelio e Paolo Pollice rileggono Verdi al Teatro Balzan...

      Maggio 24, 2023

      Aspettando l’estate con “Summertime Jazz Quartet”

      Maggio 5, 2023

      Proseguono gli appuntamenti con concerti di primavera di Kammermusik: dal Seicento...

      Maggio 3, 2023

      Al via la prima edizione del Venezze Festival Pop Rock

      Maggio 2, 2023

      SPAZIO EMERGENTI

      Artisti

      Musica: la rabbia di Namida in “Estate di m***a”

      Artisti

      “Posso fare a meno di te”

      Artisti

      Altomar

      Artisti

      La Reds – “Rosso” è l’inizio del nuovo progetto musicale di...

      Artisti

      ‘Figli dei fuori’, in radio il nuovo singolo della cantautrice polesana...

      RadioRovigo
      Radio Rovigo è una web radio e un giornale online che dal 2012 offre musica, informazione, partecipazione, cultura, intrattenimento e servizi. È un canale privilegiato di partecipazione e un originale strumento di promozione delle realtà del territorio. È una testata d’informazione, comunicazione sociale e intrattenimento regolarmente iscritta al Tribunale di Rovigo e collabora con diverse realtà di Rovigo e del Polesine. Radio Rovigo si sostiene senza alcuna forma di pubblicità.
      Contattaci: redazione@radiorovigo.net

      ULTIMI ARTICOLI

      • A Badia Polesine in scena la fiaba veneta “La vera storia di Barba Zucòn”
      • Despar e la Questura di Rovigo insieme per la sicurezza stradale
      • Certificazione della parità di genere: obiettivi, strumenti e vantaggi per le imprese
      • Nave canadese scarica grano a Bari, presidio di Coldiretti davanti all’ingresso del porto
      • Rovigo, 9 giugno 2023 – La notte degli archivi: una giornata dedicata a Gino Piva, il viaggiatore curioso

      LINK

      • Contatti
      • Home
      • La Radio
      • La Redazione
      • Lo Staff
      • Palinsesto
      • Privacy Policy

      CERCA NEL SITO

      • Cookie e Privacy Policy
      © RadioRovigo 2019
      Radio Rovigo è una testata giornalistica - Autorizzazione del Tribunale di Rovigo - Registro della Stampa n° 1/14 del 04/03/2014 - Direttore Responsabile: Chiara Paparella
      Licenza SIAE AWR 3217/I/3094 Anno 2012 -- Licenza SCF Consorzio Fonografici n. 260/12 -- Licenza Itsright Srl 2019
      ALTRI ARTICOLI

      A Badia Polesine in scena la fiaba veneta “La vera storia...

      Giugno 6, 2023

      Despar e la Questura di Rovigo insieme per la sicurezza stradale

      Giugno 6, 2023

      Certificazione della parità di genere: obiettivi, strumenti e vantaggi per le...

      Giugno 6, 2023