Tra Rovigo e la luna: territorio, musica e filosofia sabato 25 e domenica 26

Il cantautore Ex Polvere sarà ospite del Maggio Rodigino sabato 25 maggio

ROVIGO – Energia a mille per il Maggio Rodigino, il festival che continuerà ad animare la città di Rovigo fino al 30 maggio. La giornata di sabato 25 maggio  vedrà alle ore 09:30 il Flash Mob “Liberi dalle catene” in Piazza Jerry Masslo a cura dell’IIC Rovigo 1 “Bonifacio” in collaborazione con il Centro Antiviolenza di Rovigo con un denso programma che vedrà   flash mob “One billion rising”: alunni con prof.ssa Raffaela Salmaso un’ introduzione del Dirigente Scolastico prof. Marco Campini, un reading poetico per la parità di genere: testi scritti dalle alunne con la prof.ssa Antonella Soave,    danza hip hop degli alunni, in collaborazione con “Academy Dance”, l’intervento a cura del Centro Antiviolenza del Polesine, psicologa Loredana Arena, avvocata Annalisa Ghisellini, il canto corale “Donne” di Zucchero: coro “Bonifacio” diretto dal prof. Giuseppe Motton, le riflessioni degli alunni con prof.sse di Matematica e Scienze, i disegni degli alunni con prof.ssa Sandra Tenan. In caso di maltempo l’evento si terrà presso l’auditorium della scuola “G. Bonifacio”.

Presso il Museo dei Grandi Fiumi – Sala Flumina dalle 08:30 il convegno nazionale “L’incanto della voce”.

A cura dell’Ass.ne “Nossolar Aps – Centro Per La Persona” in collaborazione con ”Il Tempio di Cristallo” il concerto per voci sole “Vocifer-azioni” il 25 maggio alle ore 21:00 presso la Chiesetta del Cristo.

Continuerà, inoltre, in Sala Gran Guardia dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00 la mostra “Ho chiuso gli occhi per vedere” a cura della Coop. Sociale Ugualidiversamente.

In occasione della Settimana Nazionale della Bonifica si terrà in Piazza Garibaldi il Festival della Bonifica a cura del consorzio di bonifica Adige Po dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 20:00. Alle 18:00 aperitivo e concerto con Rock Music Academy.

A cura dell’Ass.ne Aps “Il Cortile Degli Olivetani” e con la serata evento del 30 maggio alle 16:30 e a partire dal 25 maggio dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:30 in Ex Pescheria Nuova l’evento Kintsugy: “Ricordi e l’arte di riparare con l’oro”.

In Piazza Vittorio Emanuele II alle ore 21:00 di sabato 25 maggio a cura della Fondazione Per Lo Sviluppo Del Polesine e Dip. Pop del Conservatorio “F. Venezze” il concerto di Paolo Piermattei & Venezze Pop Orchestra “Lucio Dalla per le strade e tra la gente” con gli arrangiamenti di Roberto De Nittis vincitore a nome del Conservatorio di Rovigo del premio delle arti 2013, musiche Pop e Rock originali, categoria arrangiamenti Lucio Dalla. Inoltre, sul palco ci sarà Enrica Sabato dell’associazione AIDUS in una rappresentazione del concerto tramite la lingua dei segni e in ottemperanza all’inclusione di matrice artistica. Per l’occasione, dopo l’esibizione al TedX di Padova, si esibirà anche la musicista e direttrice artistica Zoe Pia con il suo clarinetto internazionale.

Ad aprire le danze della serata ci sarà il  giovane cantautore filosofo EX POLVERE con il suo “Essere al mondo tour” tra canzoni e letture dove emerge la fragilità e l’attenzione alla figura femminile e al nostro tempo. Il suo disco è stato definito dalla critica “Un’ode alla struggente anarchia sentimentale”. Sul palco, all’insegna della parità di genere, la formazione musicale under 30 dello stesso artista, sarà costituita da Agata Garbin (vincitrice Premio Giovani Visionari 2019, consegnato da Ada Montellanico e Paolo Fresu) e Adelaide Garbin insieme a Carlo Spanò, tutti formatisi al Conservatorio.

Domenica 26 maggio tre eventi: il Match for Life a cura dell’associazione “ADMO” per l’attività di sensibilizzazione donazione midollo osseo in Piazza Vittorio Emanuele II dalle 15:00 alle 20:00, presso la Chiesa San Domenico il Concerto al buio per Organo del maestro Ruggero Olivieri a cura del Conservatorio “F. Venezze” alle ore 20:30, sempre alle 20:30 in Piazzetta Annonaria la serata finale della giornata a cura dell’Associazione “Zagreo” per la XXII Rassegna tra scuola e teatro.

Il calendario completo del Maggio Rodigino è disponibile sul sito www.maggiorodigino.com