Da dove vieni? Dove vai? Un progetto di comunità che unisce culture, creatività e cuore

Un viaggio tra storie, arte e sapori per rafforzare legami, valorizzare le diversità e costruire un futuro condiviso a Rovigo

ROVIGO – Un caffè condiviso, una storia raccontata, una fotografia, un oggetto cucito a mano, una scena teatrale provata insieme: è fatto di piccoli gesti e grandi significati il progetto “Da dove vieni? Dove vai?”, promosso dal Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo, in coprogettazione con l’Associazione Il Mosaico, l’Associazione S. Andrea Apostolo – Caritas Rovigo, la Pro Loco Donada e il Comitato di Rovigo della Società Dante Alighieri.

L’iniziativa, che ha preso il via nei mesi scorsi, nasce per favorire il dialogo tra persone, generazioni e culture diverse, attivando spazi di incontro informale e coinvolgente in vari luoghi del territorio. Il progetto si inserisce nell’ambito della coprogettazione attivata dal CSV, con l’intento di rafforzare le reti associative locali e offrire occasioni concrete di integrazione, cultura e cittadinanza attiva.

Il programma entra nel vivo con appuntamenti pensati per stimolare la creatività e la partecipazione. Parliamo di merende con laboratori creativi, pomeriggi pensati per imparare insieme divertendosi, scambiando esperienze e gustando una merenda in compagnia. Tra gli appuntamenti in programma:

“Parole in scena” – Il laboratorio teatrale a cura della compagnia Il Mosaico. Il percorso è aperto a tutte e tutti e culminerà con uno spettacolo pubblico previsto sabato 14 giugno. Il teatro, come sempre, diventa strumento per raccontarsi, costruire relazioni, dare voce a emozioni e vissuti.

Il programma del laboratorio, condotto da Sarah Lanzoni, prevede esercizi e improvvisazioni teatrali per allenare la lingua italiana sul palco. Gli incontri si svolgeranno il 15 e 29 maggio, e il 5 e 12 giugno dalle 14 alle 15.30, a Rovigo, nella Locanda della Casa, in via Giovanni Pascoli 51. Info e prenotazioni: Il Mosaico – 0425.200255 – 334.3286382 (ancora posti disponibili).

“Ago e filo” – Laboratorio di cucito creativo con l’associazione Hockety Pockety. Un’occasione per realizzare piccoli oggetti tessili, imparare tecniche di base e chiacchierare in un contesto accogliente. Appuntamenti il 15 e 29 maggio, e il 5 giugno, dalle 15 alle 17. Info: Vivere in Italia – 353.4073590 (posti limitati).

“Oggi cucini tu” – In cucina con Roberto Borghetto per scoprire ricette e storie legate a pane e pizza, provenienti da tutto il mondo. L’appuntamento è per il 5 giugno, dalle 14 alle 18. Info: progetti@caritasrovigo.org (posti limitati)

Tutte le attività sono gratuite, con prenotazione obbligatoria e prevedono la condivisione di una merenda.

Oltre ai laboratori, il progetto comprende il concorso fotografico “Da dove vieni?”, che invita a raccontare i propri luoghi del cuore attraverso uno scatto; le merende linguistiche per migliorare l’italiano in un contesto informale e le camminate sul territorio rivolte alle scuole, organizzate a Porto Viro e nel Delta del Po dalla Pro Loco Donada.

“Da dove vieni? Dove vai?” è, in definitiva, un laboratorio aperto di cittadinanza, narrazione e creatività, che valorizza le diversità come ricchezza e promuove il volontariato come esperienza attiva di comunità. Un’occasione preziosa per costruire legami e guardare insieme al futuro.

Per informazioni: progetti@caritasrovigo.org