Drum Galà 2025: 11° Memorial “Beppe Lupo”

Rovigo 20 e 21 giugno - Festival Italiano della Batteria e delle Percussioni

La presentazione della manifestazione a Palazzo Nodari

ROVIGO – La città si prepara ad ospitare due giornate esplosive dedicate alla potenza e alla poesia della batteria. Torna infatti l’attesissimo Drum Galà, il Festival Italiano della Batteria e delle Percussioni, giunto alla sua 11ª edizione e nato per celebrare la memoria del batterista rodigino Beppe Lupo.

Quest’anno la manifestazione si articolerà in due serate consecutive, il 20 e il 21 giugno in piazza Vittorio Emanuele II, con un programma che porta alcune delle icone nazionali ed internazionali al grande pubblico degli appassionati e non.

L’evento, presentato oggi a palazzo Nodari, sarà ad ingresso gratuito e trasmesso in diretta streaming sul sito ufficiale della manifestazione. Oltre agli show serali, sarà presente un’area Expo delle Percussioni nel Salone del Grano della Camera di Commercio, visitabile dalle ore 15 (venerdì) e dalle 10 (sabato), con firmacopie, incontri con gli artisti, strumenti artigianali e brand internazionali.

Il Drum Galà, come ha sottolineato l’organizzatore Claudio Lupo, insieme al partner Marco Bressanin, presidente di Pro Loco Città di Rovigo, si conferma non solo come evento spettacolare, ma anche come momento formativo grazie alla collaborazione con il Drumzilla Camp by Riccardo Merlini, che dal 20 al 22 giugno accoglierà batteristi da tutta Europa per sessioni intensive all’Hotel Palace di Rovigo.

«Si tratta – ha detto il sindaco Valeria Cittadindi un evento importante che per due giorni metterà Rovigo al centro della musica, in particolare delle percussioni e della batteria con artisti di fama internazionale. Un evento che ricorda un grande batterista rodigino, Beppe Lupo. Tutto questo rappresenta una grande emozione. Complimenti agli organizzatori e all’assessore De Luca sempre attiva nel sostenere iniziative di prestigio».

«Musica, condivisione, leggerezza e grandi artisti. Sono questi – ha evidenziato l’assessore alla Cultura Erika De Lucai punti centrali di un evento che metterà in dialogo generazioni diverse e che si colloca in una settimana davvero ricca di musica con la Festa della musica. Un ringraziamento agli organizzatori e a Fondazione Cariparo sempre presente e attenta al nostro territorio».

L’evento è organizzato da Pro Loco di Rovigo A.P.S., con il patrocinio del Comune di Rovigo e con il contributo di Fondazione Cariparo, AVIS Comunale Rovigo, BVR Banca Veneto Centrale e Banca Widiba.

Gli artisti del Drum Galà 2025

Tullio De Piscopo
Autentica leggenda della musica italiana, ha attraversato più di cinque decenni di carriera tra jazz, pop, funky e world music. Collaboratore di Pino Daniele, Mina, Astor Piazzolla e tanti altri, De Piscopo è anche autore di successi intramontabili come “Andamento Lento”. È considerato un ponte tra tradizione e modernità, e porta in scena lo spettacolo “I Colori della Musica”, un viaggio ritmico tra storie, improvvisazioni e melodie.

Thomas Lang
Batterista austriaco noto per il suo stile tecnico e muscolare, è un’icona mondiale del drumming moderno. Ha collaborato con artisti del calibro di Paul Gilbert, Peter Gabriel e Robbie Williams, e ha rivoluzionato l’insegnamento della batteria con i suoi celebri metodi didattici. È fondatore del “Thomas Lang Drumming Boot Camp”.

Art Cruz
Batterista statunitense, oggi al fianco dei Lamb of God, è tra i nomi di punta nel panorama metal contemporaneo. Dotato di un groove travolgente e di una potenza esplosiva, Cruz ha militato in Prong e Winds of Plague prima di approdare alla band che lo ha consacrato a livello internazionale.

Riccardo Merlini
Rodigino, è considerato uno dei batteristi più veloci del mondo. Esperto di drumming estremo e didatta riconosciuto a livello internazionale, è ideatore del brand Drumzilla. Ha collaborato con artisti e scuole di tutto il mondo, fondendo showmanship e altissimo virtuosismo tecnico. Gergo Borlai Ungherese, è tra i batteristi jazz fusion più apprezzati al mondo. Ha collaborato con Scott Kinsey, Al Di Meola e Tribal Tech. Il suo stile fonde sensibilità musicale, tecnica sopraffina e una straordinaria versatilità tra generi. È anche compositore e artista solista.

Freddy Charles
Batterista, compositore e produttore statunitense originario di New York, Freddy Charles è noto per la sua versatilità e il suo stile raffinato, capace di spaziare tra rock, fusion e musica elettronica. Artista indipendente, ha pubblicato diversi album in cui cura in prima persona scrittura, arrangiamento e produzione. Alla batteria unisce groove controllato e sensibilità musicale, distinguendosi per un approccio moderno e creativo. È attivo anche nel campo delle colonne sonore e della produzione per media.

Programma ufficiale Drum Galà 2025

Venerdì 20 giugno 2025

  • Ore 15:00 – Apertura Expo, firmacopie e incontri con gli artisti
  • Ore 21:00 – Saluti iniziali (Autorità e Sponsor)
  • Ore 21:15 – Concerto di apertura: Tullio De Piscopo – “I Colori della Musica”
  • Ore 23:00 – Esibizione di Thomas Lang
  • Ore 23:50 – Saluti finali

Sabato 21 giugno 2025

  • Ore 10:00 – Apertura Expo, firmacopie e incontri con gli artisti
  • Ore 21:00 – Saluti iniziali (Autorità e Sponsor)
  • Ore 21:10 – Esibizione di Freddy Charles
  • Ore 21:30 – Presentazione Gruppo Artigiani delle Percussioni
  • Ore 21:40 – Esibizione di Gergo Borlai
  • Ore 22:15 – Esibizione di Riccardo Merlini
  • Ore 23:00 – Esibizione di Art Cruz
  • Ore 23:50 – Saluti finali