Festa dei Vicini alla Locanda della Casa: una serata tra esperienze, storie e comunità

Una festa per rafforzare i legami di comunità e raccontare il valore dell’incontro. Grandi applausi per la brillante commedia “Al Cavallino Bianco”, portata in scena dalla Compagnia Fata Morgana e dai partecipanti al laboratorio teatrale promosso dal Gruppo Teatrale Il Mosaico

ROVIGO – Una serata all’insegna dell’incontro, della convivialità e dell’arte ha animato sabato 14 giugno il giardino della Locanda della Casa di Rovigo, in via Pascoli 51, in occasione della “Festa dei vicini di casa”, un appuntamento che ha saputo coniugare accoglienza e cultura, aprendo le porte della Locanda alla cittadinanza rodigina.

L’evento – promosso nell’ambito del progetto “Da dove vieni? Dove vai?” dal CSV di Padova e Rovigo, in collaborazione con Caritas Rovigo, Il Mosaico, Dante Alighieri Rovigo, Pro Loco Donada e RCE Foto – ha avuto l’obiettivo di valorizzare le relazioni di prossimità e far conoscere alla comunità uno spazio che ogni giorno è punto di riferimento per chi è in difficoltà.

La festa è iniziata alle 18.00 con un aperitivo all’aperto e l’inaugurazione della mostra fotografica “I luoghi del cuore”, che ha proposto scatti significativi capaci di raccontare storie di affetto e appartenenza. A seguire, alle 19.00, il giardino si è trasformato in palcoscenico per la vivace commedia “Al Cavallino Bianco”, portata in scena dalla Compagnia Fata Morgana, che ha regalato al pubblico una rappresentazione brillante e coinvolgente.

Lo spettacolo, momento conclusivo di una iniziativa particolarmente sentita e partecipata, costituiva il saggio finale del laboratorio teatrale condotto da Sarah Lanzoni, che ha visto protagonisti i partecipanti del corso promosso dal Gruppo Teatrale Il Mosaico. Si è trattato di un momento carico di emozione, che ha messo in luce l’impegno, l’entusiasmo e il coraggio di ciascun partecipante. Al termine della rappresentazione, è avvenuta la consegna simbolica dei diplomi, a cura del presidente Emilio Zenato, a testimonianza di un percorso formativo e umano davvero prezioso.

«La Locanda della Casa si conferma un luogo dove le relazioni possono nascere e crescere – hanno commentato gli organizzatori – e la Festa dei Vicini è stata l’occasione perfetta per far conoscere alla città le attività che ruotano attorno alla mensa gestita da Caritas, uno spazio di cura, accoglienza e incontro».

L’evento ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso, fatto di famiglie, volontari, curiosi e amici: una comunità che si ritrova e si riconosce, anche grazie all’arte, al dialogo e alla voglia di condividere.