Grande successo per il debutto dell’Orchestra Giovanile Studentesca di Rovigo

In piazza Masslo giovani musicisti protagonisti di una serata all’insegna della musica e della comunità

ROVIGO – Una piazza gremita e carica di entusiasmo ha accolto, martedì 4 giugno 2025, il concerto d’esordio dell’Orchestra Giovanile Studentesca di Rovigo, che ha trasformato piazza Masslo in un palcoscenico a cielo aperto, dando vita a un evento capace di emozionare e coinvolgere tutta la comunità.

Patrocinata dal Comune di Rovigo e sostenuta dall’Istituto Comprensivo Rovigo 1, l’iniziativa ha rappresentato un momento di grande valore culturale e sociale, offrendo ai giovani musicisti un’occasione preziosa per esprimere il proprio talento e la propria passione.

L’orchestra, formata da studenti in uscita dalle scuole a indirizzo musicale della città, ha proposto un repertorio variegato, spaziando dai grandi classici della musica fino a brani più moderni e coinvolgenti. I giovani strumentisti hanno dimostrato notevole preparazione e versatilità, conquistando il pubblico con esecuzioni di grande qualità.

Nella seconda parte della serata, il palco è stato animato dall’ensemble degli Archi e dal coro “Accordi” dell’Istituto Comprensivo Rovigo 1, che hanno ulteriormente arricchito il programma con performance suggestive e coinvolgenti.

Numeroso e caloroso il pubblico presente, che ha risposto con lunghi applausi e grande partecipazione, sottolineando il valore dell’iniziativa e l’apprezzamento per l’impegno e la dedizione dei giovani musicisti.

Alla serata sono intervenuti anche il sindaco di Rovigo, dott.ssa Valeria Cittadin, il dirigente scolastico Marco Campini e il dott. Andrea Tincani di Arci, che hanno espresso tutto il loro sostegno all’iniziativa. Nei loro interventi hanno sottolineato l’importanza della musica come strumento di crescita personale, di coesione sociale e di valorizzazione del talento giovanile.

Il concerto ha segnato così un esordio promettente per l’Orchestra Giovanile Studentesca di Rovigo, che si propone di diventare un punto di riferimento per la formazione musicale giovanile e per la promozione della cultura musicale nel territorio.

Un progetto che guarda al futuro con entusiasmo e determinazione, testimoniando ancora una volta come la musica possa unire e ispirare, regalando emozioni autentiche e creando nuove opportunità per i giovani.