ROVIGO – Presentato il progetto “Asfalti 2025”. Una iniziativa di grande rilevanza che interesserà ben 26 strade tra il centro cittadino e le frazioni. Si tratta di un piano di interventi esteso che rappresenta un vero e proprio restyling urbano. Quest’estate la città si trasformerà in un grande cantiere, con lavori diffusi su tutto il territorio, testimonianza tangibile di un investimento importante per la città e per tutta la comunità. Un progetto così non si vedeva da decenni, con un impegno di spesa di circa 3,2 milioni di euro più una quota parte del PINQUA.
Il progetto, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, rappresenta la prima fase di un’importante operazione di manutenzione e messa in sicurezza della rete stradale urbana, ma non solo, anche di significative migliorie dal punto di vista della qualità urbana e il rifacimento della segnaletica.
«Si tratta di un importante stanziamento – ha dichiarato il sindaco Valeria Cittadin – Il nostro obiettivo è intervenire in termini di decoro e sicurezza urbana. In questo primo anno di amministrazione abbiamo già dato segnali significativi e continueremo così. Investiremo sempre più somme possibili per questi interventi. Le segnalazioni dei cittadini, raccolte anche durante i nostri incontri nelle frazioni e nei quartieri, riguardano soprattutto buche e strade. E su questo daremo sempre risposte importanti».
Questo progetto fa parte di una prima fase, come ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici Lorenzo Rizzato e prevede lavori su strade particolarmente ammalorate o dove si sono verificati incidenti, ma anche su arterie meno importanti ma comunque dissestate.
«Uno degli obiettivi – ha ribadito Rizzato – è proprio intervenire sulla messa in sicurezza del nostro territorio. A questa prima parte seguirà una seconda fase del progetto, che sarà finanziata con una quota dell’avanzo libero di amministrazione. Questo permetterà di ampliare ulteriormente il numero delle vie interessate, garantendo una copertura capillare e omogenea su tutto il territorio comunale. Inoltre, a breve presenteremo anche il progetto di sistemazione marciapiedi».
La somma è di 3,2 milioni di euro suddivisa in 4 appalti.
Di seguito tutte le strade interessate dai lavori
ASFALTI 2025
DIRETTI
Via Lina Merlin (l’intervento partirà dopo il Giro d’Italia per evitare problematiche, inoltre è slittato perché per l’affidamento si sono presentate oltre 200 ditte)
Via Forlanini
Via Giotto (da via Vittorio Veneto a via Porta Po)
Circonvallazione ovest (messa in sicurezza)
Via Tre Martiri
Via Concilio Vaticano II
Via Oberdan
Via 4 Novembre
Via Mazzo
Viale Trieste (verrà sistemata e messa a norma anche la pista ciclabile)
Viale Europa (intervento importante con impegno di spesa di circa 800 mila euro. Verrà rifatta completamente la strada)
Viale Oroboni (da via Resistenza a via Beata Maria Chiara, con sistemazione anche parte ciclopedonale e creazione di una aiuola divisoria)
Via Ciro Menotti
Via Tazzoli
Laterale via dei Mille
Via dei Mille (in attesa di capire se ci saranno manomissioni al suolo pubblico da parte delle ditte che devono intervenire a San Martino con impianti fotovoltaici e necessitano di collegamenti ai sottoservizi a Rovigo. In questo caso la sistemazione sarà a loro cura)
Piazzale Ungheria
Piazzale Polesani nel Mondo
Rotatoria Mameli
Via Gramsci
INDIRETTI (a cura delle ditte che sono intervenute per rifacimenti dei sottoservizi)
Via Munerati
Via Chiarugi
Via De Polzer
Via Confalonieri
Via Peschiera
Via Concilio Vaticano (secondo tratto)