Il Paleocapa corre per la salute e per la solidarietà

Torna a Rovigo Paleorace: la camminata non competitiva organizzata da studenti

Liceo "Paleocapa"

ROVIGO – All’insegna di “Corri con il cuore!”, anche quest’anno il liceo scientifico Paleocapa propone alla città la Paleorace, l’ormai tradizionale corsa/camminata non competitiva organizzata dalla classe IV dell’indirizzo sportivo.

L’attività è stata organizzata completamente dai ragazzi attraverso un progetto Pcto che li ha avvicinati a tutte le fasi della preparazione: il percorso, la promozione dell’evento, i permessi per la viabilità e la sicurezza, la gestione del pubblico, i gadget e le iscrizioni.

Il lavoro ha preso il via con la simulazione di una Asd, associazione sportiva dilettantistica, grazie al coordinamento di Uisp. I ragazzi hanno anche incontrato il comandante dei vigili urbani e il capo di gabinetto per gestire la sicurezza e la viabilità.

«Rispetto allo scorso anno – dicono gli organizzatori – ci sarà un percorso un po’ diverso. Nel 2024 abbiamo voluto valorizzare alcune tra le principali strutture sportive della città, mentre per quest’anno abbiamo scelto di mettere in risalto alcuni scorci poco noti ma molto belli di Rovigo, avventurandoci anche nelle piste ciclabili e nel verde urbano. Ai primi 150 iscritti sarà consegnato un pacco gara, e tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza all’Aido. Abbiamo fatto questa scelta a seguito di una conferenza sulla donazione di organi che ci ha colpiti profondamente».

Appuntamento, dunque, al liceo Paleocapa in via De Gasperi il 24 maggio alle 17 per le iscrizioni (fino alle 17.30). Costo di iscrizione 5 euro. Sarà possibile scegliere tra il percorso di 6 km e quello di 9 km.

Ci si può iscrivere anche online dalla pagina Facebook del liceo Paleocapa.