Badia Polesine (RO) – Un’indagine ai margini della realtà, nella Venezia deserta e silenziosa dei giorni del lockdown: è il cuore pulsante di “Bruma Serenissima. Un cacciatore d’ombre a Venezia”, il noir di Umberto Montin, che sarà presentato giovedì 29 maggio alle ore 18.30, nel Parco delle Botteghe Artigiane dell’Abbazia della Vangadizza. In caso di maltempo, l’evento si terrà nella Sala Soffiantini.
Pubblicato da Mursia nella collana Giungla Gialla, il romanzo guida il lettore in un viaggio tra le calli più nascoste e misteriose della città lagunare, dove si snoda la storia del protagonista Sebastiano Faliero, ex poliziotto diventato “cacciatore di ombre”.
Sebastiano viene coinvolto nell’indagine sulla morte di una giovane inglese, trovata in un canale poco dopo le nozze con un immigrato clandestino. Il colpevole perfetto sembra già individuato, ma Faliero, spinto da un anziano aristocratico veneziano e sostenuto da una donna enigmatica, Cristina, si addentra in una realtà oscura, fatta di odio e ideologie, per scoprire la verità.
Il romanzo alterna atmosfere gotiche, pioggia, nebbia e introspezione in un thriller avvincente che, come sottolinea Montin, «mette a nudo i nervi scoperti di una società che, anche nel silenzio della pandemia, non ha mai smesso di produrre ombre».
Umberto Montin, nato a Badia Polesine nel 1958, è giornalista professionista. Cronista di nera e attento osservatore dei fatti internazionali, si dedica oggi alla narrativa noir e al giallo. Tra le sue pubblicazioni: A muso duro (2020), Canto Nomade per un prigioniero politico lombardo-veneto (2020), Il sangue dei randagi (2024) e i testi per il volume fotografico Vent’anni di cronaca a Como.
L’iniziativa è promossa dalla Biblioteca Civica “G.G. Bronziero”, con il patrocinio del Comune di Badia Polesine e inserita nel calendario culturale della città.
Info: Biblioteca Civica G.G. Bronziero – Via Cigno 109
Tel. 334.6642494
biblioteca@comune.badiapolesine.ro.it