ROVIGO – Si conclude sabato 28 giugno l’undicesima edizione del festival “Jazz Nights at Casalini Garden – Memorial Marco Tamburini”, con una serata che promette grandi emozioni nel segno della musica e del ricordo. Dopo i primi due appuntamenti che hanno visto protagonisti il violoncellista olandese Ernst Reijseger e il Musica Humana Ensemble diretto da Roberto Martinelli, i giardini di Palazzo Casalini ospiteranno gli ultimi due attesi concerti in cartellone.
A inaugurare la serata conclusiva sarà il Mist Side Quartet, giovane formazione composta da Paolo Mancini (trombone), Zeno Marchi (chitarra), Matteo Moscardini (contrabbasso) e Paolo Quattriglia (batteria): un gruppo di studenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio “F. Venezze”, a conferma della volontà di Marco Tamburini, che volle questo festival proprio per valorizzare i giovani talenti della scuola rodigina.

A seguire, salirà sul palco la Venezze Big Band, diretta dal M° Massimo Morganti, che proporrà un programma interamente dedicato al repertorio del compianto trombettista cesenate. L’ensemble, fiore all’occhiello del Conservatorio Venezze, sarà affiancata da tre ospiti d’eccezione: Roberto Rossi, trombonista tra i più autorevoli della scena jazz italiana, e i trombettisti Antonello Del Sordo e Nazzareno Brischetto, entrambi allievi di Tamburini. Il resto della formazione è composto da: Francesco Assini, Michele Pedronetto, Mirco Parisi (tromba); Paolo Mancini, Riccardo Pitacco, Paolo Del Papa, Francesco Cavallari, Vladimir Belonojkine (trombone); Giorgio Garozzo, Filippo Arato, Riccardo Tramontani, Lorenzo Cavicchioli, Nicola Cecchetto, Marco Brusaferro, Francesco Montemurro, Marco Nardi (sassofoni); Savino Ventura, Zeno Marchi, Michele Mazzotti (chitarra), Danilo Cubuzio, Fabrizio Teodosi, Filippo Rosini (pianoforte); Thomas Lotti, Claudio Ursino, Alberto Banzi, Riccardo Golinelli (basso); Paolo Quattriglia, Davide Eulogi, Cristian Tiozzo, Francesco Coppola (batteria); Silvia Belluco, Gaia Belletti, Elena Libralesso, Chiara Domenighini, Elisabetta Ricci (voce)
La serata rappresenta l’omaggio più autentico nel decennale della scomparsa di Tamburini (1959–2015), attraverso le note e gli arrangiamenti originali di suoi brani storici. Un momento di condivisione e memoria, ma anche di festa e grande musica.
Il festival è organizzato dal Dipartimento Jazz del Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo, con il sostegno di BVR Banca Veneto Centrale, la direzione artistica di Stefano Onorati e il coordinamento di Claudio Donà.
Inizio concerti: ore 21:15.
L’ingresso è gratuito (fino a esaurimento posti) con accesso dal giardino di Palazzo Casalini (entrata da via Mure Ospedale).
In caso di maltempo, il concerto si terrà all’interno dell’Auditorium “Marco Tamburini” in via Pighin 2.
Per informazioni:
tel. 0425 427805 / 338 6047932 – info@bvrbancavenetocentrale.it
