Cosa succede quando la realtà che pensavamo di conoscere crolla, rivelando una verità inattesa, persino sconcertante? È da questa domanda che prende forma Oltre, il nuovo romanzo di Grazia Previato, un viaggio intimo e struggente nei territori del dolore, del cambiamento e della rinascita.
Il protagonista, Ennio, si ritrova improvvisamente solo dopo il suicidio dell’amata moglie Nina, evento che lo precipita in uno stato di sospensione emotiva, quasi catatonica. Ma la vita – e il romanzo – gli impongono una sfida: andare oltre quel dolore, oltre l’immagine che aveva costruito della sua compagna di vita, oltre i propri limiti emotivi. L’incontro con Ugo, figura enigmatica e salvifica, lo guiderà lungo un percorso di scoperta e accettazione che culmina nella lettura del diario di Nina, dove si svela una donna sconosciuta, coraggiosa, quasi rivoluzionaria.
Simbolo potente e ricorrente nel romanzo sono le scarpe rosse, oggetto reale e metaforico che accompagna Ennio nelle tappe del suo lento risveglio. Con il sostegno della figlia Elsa, e la progressiva apertura verso un nuovo modo di sentire, Ennio compie un vero passaggio iniziatico: dall’assenza alla presenza, dalla colpa al perdono, dall’oscurità al significato più profondo della parola “oltre”.
Con uno stile asciutto e diretto, Grazia Previato riesce a parlare di temi complessi con delicatezza e autenticità. I dialoghi sono credibili, il ritmo coinvolgente, la narrazione avvolgente senza mai essere opprimente. Il lettore viene trascinato in un vortice di emozioni, riflessioni e rivelazioni, fino a comprendere che quel “oltre” del titolo è anche un invito universale: a guardare con occhi nuovi, a superare le barriere del non detto, ad accettare che la verità possa essere plurale e sorprendente.
Oltre è una lettura consigliata a chi ha attraversato il lutto, ma anche a chi cerca nella narrativa un’occasione per interrogarsi sul senso dell’esistenza, del legame e del cambiamento. È un romanzo che lascia il segno, perché – come scrive l’autrice – “l’oltre ce l’hai davanti, ma non lo sai vedere”.
Con questo nuovo lavoro, Grazia Previato conferma la sua capacità di esplorare l’animo umano con sensibilità e coraggio. Giornalista e autrice attiva nel panorama culturale nazionale, collabora con il magazine femminile Confidenze, cura una rubrica radiofonica sui libri per Radio Rovigo ed è fondatrice del premio letterario “Murè” di Porto Recanati. Oltre è il suo quinto romanzo, forse il più maturo e visionario.
Pubblicazioni
- I colori di un’idea, 2010 Arcari 1^ edizione – 2021 Youcanprint 2^ edizione.
- Un pettirosso per gioco, 2014 Eracle 1^ edizione – 2020 Youcanprint 2^ edizione.
- Rossoanice, 2021 Youcanprint 1^ edizione.
- Ditta Mia, 2023 Youcanprint
Scheda
Autore: Grazia Previato
Genere: Narrativa contemporanea
Editore: Scatole Parlanti
Formato: Brossura
Pubblicato: 27 maggio 2025
Pagine: 114 pagine
Lingua: italiano
Prezzo copertina: 15,00 €
