ROVIGO – Un viaggio nel cuore del Rinascimento e dello spirito monastico attende il pubblico rodigino venerdì 6 giugno 2025, alle ore 19.00, nella suggestiva chiesa di San Bartolomeo. L’occasione è la presentazione del volume “Le preghiere di legno dell’olivetano fra Giovanni da Verona” (Ed. Antilia), scritto da Pier Luigi Bagatin, presidente dell’Accademia dei Concordi, e dedicato al grande intarsiatore e monaco olivetano a cinquecento anni dalla sua morte.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Culturale Minelliana in collaborazione con la Parrocchia di San Bartolomeo, si inserisce tra le proposte culturali più significative della stagione, capace di unire riflessione spirituale, arte e attualità.
Figura di spicco del Rinascimento, fra Giovanni da Verona fu artista e uomo di fede: scultore, miniatore, architetto, ma soprattutto maestro dell’intarsio ligneo, capace di trasformare il legno in strumento di meditazione. Le sue tarsie – vere e proprie visioni simboliche – ornano ancora oggi importanti luoghi sacri come la sacrestia di Santa Maria in Organo a Verona, Monte Oliveto, Lodi e persino il Vaticano.

Durante l’incontro dialogherà con l’autore dom Roberto Nardin, monaco benedettino dell’abbazia di Monte Oliveto e docente alla Pontificia Università Lateranense di Roma, che offrirà al pubblico una lettura profonda e spirituale del libro e dell’opera del monaco-artista.
Nel libro, Bagatin non si limita a raccontare il genio artistico di fra Giovanni, ma ne evidenzia l’attualità: in un’epoca dominata dalla velocità e dalla digitalizzazione, il messaggio delle sue opere invita alla lentezza, alla contemplazione, al ritorno alla manualità e al silenzio che si fa preghiera.
“Le preghiere di legno” diventano così un modo per ritrovare senso e profondità nella materia, per meditare attraverso le forme, i paesaggi simbolici e gli oggetti scolpiti che fra Giovanni ha lasciato come tracce spirituali nel tempo.
L’ingresso all’evento è libero. L’incontro si rivolge a tutti coloro che vogliono lasciarsi ispirare dalla bellezza, dalla fede e dall’arte: studiosi, appassionati, credenti e curiosi.
Chiesa di San Bartolomeo, Rovigo
Venerdì 6 giugno 2025 – ore 19.00
Info: 348 5121572 | info@minelliana.it
