ROVIGO – “Sul sentiero invisibile” è il titolo dello spettacolo scritto e condotto dall’attore Pietro Pignatelli rivolto alle famiglie e a tutta la comunità educante impegnata nel difficile compito di sostenere i ragazzi nelle prime scelte importanti della loro vita. L’evento, promosso e organizzato dall’Enaip del Veneto, dalla Rete per l’Orientamento della Bassa Padovana in collaborazione con il Viola-Marchesini capofila della rete per l’orientamento della provincia di Rovigo, si svolgerà venerdì 23 maggio prossimo a partire dalle 21 presso la sala Bisaglia del Censer ed è ad ingresso gratuito.
Si tratta non di uno spettacolo, ma di una vera e propria esperienza artistica in cui lo spettatore è chiamato a partecipare per farsi compagno di viaggio del “viandante – attore-narratore” dentro il suo mondo interiore, fatto di sogni, desideri, aspettative, talenti, limiti, così come lo è il mondo interiore di ogni ragazzo.
Nella seconda parte, la rappresentazione si trasforma in un dialogo vivo con professionisti esperti di processi di orientamento scolastico e professionale: un’occasione per rielaborare le sollecitazioni dello spettacolo esplorando l’approccio vincente del viandante alla ricerca della propria rotta.
L’autore e l’attore protagonista dello spettacolo è il poliedrico Pietro Pignatelli, la cui carriera teatrale è trentennale. Dal 1996, Pignatelli si pone davanti all’occhio della macchina da presa come protagonista di cortometraggi e spot pubblicitari, ma anche a quello della telecamera in programmi televisivi e serie quali “La canzone del secolo”, “La squadra”, “Camera cafè”, fino ad arrivare a “Mare fuori” di Carmine Elia. La più significativa e duratura esperienza televisiva è come conduttore del noto programma per i giovanissimi “L’albero Azzurro” (su Rai 1, dal 1998 al 2003). Oggi fa parte del cast dei professori del programma Rai “Il collegio” insegnando, naturalmente, teatro.
Per partecipare all’evento, nato per offrire ai ragazzi, alle famiglie, e alla scuola, ulteriori strumenti di supporto per l’orientamento scolastico e professionale, è necessario iscriversi al link: