Wannabe Wise – Giovani in Viaggio. Sabato, a Villadose, la presentazione al pubblico del murale che racconta il futuro dei giovani

Villadose (RO) – Si terrà sabato 28 giugno, l’inaugurazione pubblica del murale realizzato da un gruppo di giovani del Comune di Villadose, nell’ambito del progetto “Wannabe Wise – Giovani in Viaggio”, che vede Assistedil capofila sul territorio provinciale di Rovigo.

A partire dalle ore 10, al Centro Anziani del Comune (Via Liona 20) sarà svelata al pubblico l’opera realizzata da un gruppo di giovani che, per 32 ore, hanno partecipato al laboratorio tenuto dalla docente e artista Laura Gioso.

Lungo 20 metri e alto 4, il murale rappresenta un’opera di rigenerazione urbana che ha dato voce alle generazioni giovani attraverso il linguaggio universale della pittura. Simbolo di rigenerazione urbana e di partecipazione attiva, il murale è stato realizzato proprio sulla parete adiacente il centro anziani per garantire un dialogo silenzioso ma simbolico tra le diverse generazioni, ricordando a tutti come il futuro abbia significati diversi a seconda delle età della vita.

Il percorso creativo ha coinvolto attivamente un gruppo di giovani del territorio, che hanno ideato e realizzato l’opera con entusiasmo e spirito di collaborazione, e lo hanno poi realizzato con le proprie mani. Il progetto si è concretizzato nelle maglie di Wannabe Wise, grazie alla sinergia tra Assistedil e l’Amministrazione Comunale di Villadose, che ha accolto con favore l’idea di un intervento di rigenerazione urbana volto a valorizzare spazi pubblici attraverso l’arte e la partecipazione giovanile.

La promozione del laboratorio è partita nel mese di marzo 2025, raccogliendo l’adesione di numerosi giovani desiderosi di mettersi in gioco. Il risultato è quest’opera collettiva che racconta visivamente sogni, valori e visioni delle nuove generazioni, restituendo alla comunità un messaggio di bellezza e speranza.

All’inaugurazione saranno presenti i giovani autori del murale, la docente Laura Gioso, il sindaco Pierpaolo Barison con l’assessore Marzia Dall’Ara, che ha seguito con dedizione ogni fase del progetto, Raffaella Barollo per l’ente Assistedil e la Consigliera regionale Laura Cestari. I ragazzi avranno l’occasione di raccontare la loro esperienza e spiegare il significato dell’opera.

Alla cerimonia di inaugurazione, seguirà un brindisi conviviale all’interno del Centro Anziani, aperto a tutti coloro che vorranno condividere questo momento di festa e di comunità.