ROVIGO – Domenica 23 febbraio il Centro Sportivo Marvelli di Rovigo ha ospitato la 1ª edizione della Wolfy Cup – Torneo Primi Calci, un evento che ha visto protagonisti i giovani calciatori delle annate 2016 e 2017. Una giornata all’insegna dello sport, dell’amicizia e del fair play, in cui i piccoli atleti si sono sfidati con entusiasmo, regalando momenti di grande emozione a pubblico e famiglie.
Il torneo ha riunito alcune delle più importanti realtà calcistiche giovanili del territorio: Bologna FC 1909 Academy, Padova Football Academy, Hellas Verona FC, ASD Grandi Fiumi Boara Pisani in collaborazione con RovigoxRovigo, e naturalmente il Gruppo Sportivo Duomo. L’atmosfera era carica di energia, con genitori e tifosi che hanno sostenuto i piccoli calciatori in ogni azione di gioco, sottolineando l’importanza dello sport come strumento di crescita e aggregazione.
La manifestazione ha visto la presenza di importanti figure istituzionali e sportive, a testimonianza del grande valore dell’iniziativa per la comunità locale. Tra gli ospiti d’onore: il Delegato FIGC Luca Pastorello; l’Assessore alla Cultura, Sport, Territorio e Sicurezza della Regione Veneto, Cristiano Corazzari; l’assessore del Comune di Rovigo con deleghe alla Sicurezza Urbana, Mobilità Sostenibile e Sviluppo dei Quartieri, Michele Aretusini; il consigliere comunale di Rovigo Marco Venuto.
Per il GS Duomo, la Wolfy Cup rappresenta un passo importante in un percorso di crescita e innovazione. Dallo scorso giugno, il club rodigino è entrato a far parte del progetto Bologna Football Club Academy, un network di società affiliate al Bologna FC 1909 che garantisce un alto livello di formazione tecnica per allenatori e giovani atleti.
Questa collaborazione apre nuove opportunità di sviluppo per i ragazzi, non solo sul piano sportivo ma anche umano, confermando il calcio come strumento di educazione e inclusione.
L’entusiasmo della Wolfy Cup continua con il Bootcamp di Carnevale “Scatenati con Wolfy”, in programma dal 3 al 5 marzo presso il Centro Sportivo Duomo. Tre mattinate dedicate ai giovani nati tra il 2012 e il 2018, per affinare le proprie abilità tecniche in un contesto ludico e coinvolgente.
Con questa prima edizione, la Wolfy Cup ha dimostrato come il calcio possa essere molto più di un semplice sport: un’opportunità di crescita, socializzazione e divertimento per tutti i giovani atleti.
